The Versatile Blogger Award

In questi giorni avevo visto girare per i blog questo premio.. ma non avevo capito bene di cosa si trattasse..

Poi ieri scopro due cose: la prima, brutta, è che non mi arrivano notifiche dei link dal blog Gocce D’aria, e la cosa non mi piace dato che quasi mi stavo perdendo una cosa bellissima, cioè che ha provato le chicche di polenta con la collaborazione di due stupende baby-chef (alias le sue figlie!). Qui il risultato, più che ottimo direi! La cosa bella, e anche questa me la stavo per perdere, è che mi ha passato questo bellissimo premio!

In pratica consiste nel condividere con i lettori 7 cose su di sé per farsi conoscere, dopodiché passare il premio ad altri 15 blog.

Ed ecco qui 7 cose su di me:

  1. amo viaggiare.. a 11 anni ho urlato ai miei genitori “non sono un pacco postale!!” perché mi avevano mandato a un campeggio dove non volevo andare.. poi mi sono divertita un mondo e non ho più smesso!
  2. due tra le esperienze più intense della mia vita le ho vissute in Spagna: tra il 2005 e il 2006 sette mesi di erasmus a Barcelona con il primo assaggio di indipendenza vera e la conoscenza di amicizie intense che durano tutt’ora, e nel 2007 il Camino de Santiago, un mese a piedi da San Jean de Pied de Port a Santiago e poi fino a Finisterre e Muxia, qualcosa di indescrivibile!
  3. senza il mio compagno di viaggi e di vita mi sarei già persa da qualche parte.
  4. adoro autoprodurre, cucinare, creare, trapolare.. è il mio modo di esprimermi.
  5. sul blog non si sente, ma ho la R moscia 🙂
  6. mi piace la natura in tutte le sue forme (in particolare se si tratta di ricci, cani, coccinelle, conigli e pettirossi), e vorrei un mondo più semplice in accordo con essa.
  7. non abbiamo la tv in casa e incredibilmente viviamo benissimo senza!

E qui i blog a cui passo il premio:

bambini golosi
briciole di cesca qb
chi ha rubato le crostate
corbizo perla
cuochetta in punta di piedi
girovegando in cucina
herbivors confessions
il profumo delle cose semplici
la sissa
nadir
note di cucina
ravanello curioso
stella di sale
the green pot
viaggi culinari

Un grazie ancora a Daria e.. alla prossima ricetta!

Questa voce è stata pubblicata in chiacchiere, premi. Contrassegna il permalink.

14 risposte a The Versatile Blogger Award

  1. donatella ha detto:

    è bello conoscere qualcosa di chi si legge, ma non si vede mai..

  2. Herbs ha detto:

    sono soddisfazioni! io quelle chicche di polente ancora non le ho fatte! ‘ccidenti! devo rimediare al più presto!
    Ma grazie per il premio!!! io sono stata previdente e l’ho fatto in anticipo

    The Versatile Blogger


    grazie ancora e grazie anche per aver condiviso queste sette cose di te: per la prima ho riso tantissimo! 🙂

  3. Sissa ha detto:

    Cara che sei, ..ho letto con curiosità le sette note che ti riguardano e……….. tranne la erre moscia……. mi sono ritrovata completamente! Nemmeno noi non abbiamo a tivù, fantastico eh!!? Non puoi capire come mi soddisfi questa scelta!
    Comunque…. Grazie per il premio, sono un pò pigra ma prometto di mettermi di buona lena per ricambiare questo gesto e quelli di altre amiche che me l’hanno dedicato.
    Buon week end,
    Sissa

    • xcesca ha detto:

      Ciao Sissa! Pensa che quando dico che non ho la tv ai ragazzi con cui lavoro mi guardano come se fossi un’aliena e iniziano a elencarmi tutte le stanze in cui hanno una tv.. e purtroppo spesso ce l’hanno pure in camera!
      E senza si scopre di avere più tempo per sviluppare le proprie passioni..

  4. Cesca*QB ha detto:

    E’ bello sapere un po’ più di te ora!
    * Ora che l’hai ammesso non puoi più prenderci in giro…vorrei tu scrivessi con l’R moscia da oggi in poi 😀
    * Non oso immaginare quanto sia stata intensa l’esperienza del Camino de Santiago..
    * Io la tv non l’accendo da 2 mesi e così facendo ho riscoperto una nuova Me, se me lo concedi però vorrei ammettere che qualcosa mi manca…Alessandro Borghese 😀
    Grazie di cuore!

  5. Nadir ha detto:

    Anche io ho già dato, http://nadirblog.blogspot.com/2012/02/versatile-blogger.html
    comunque se fosse per me la tv non l’avrei, e quando è spenta si fanno un milione di cose piacevoli 🙂
    per la R blesa, in un romanzo di Asimov, c’è un personaggio che parla così, e la lettura non è poi tanto scorrevole, quindi continua a scrivere senza la R moscia 😉

  6. Daria ha detto:

    Oh quante cose in comune! Anche noi senza tv… mai entrata in questa casa! Per le bambine secondo me è la cosa migliore, soprattutto per l’assenza della pubblicità e per la possibilità di controllare le cose che eventualmente si fanno vedere al computer…
    Bello il cammino di Santiago! mi ha sempre attirato! Chissà magari un giorno!
    Per il discorso del blog, da quando ho cambiato non riesco più a rimettere le notifiche mail, dovresti iscriverti ai feed o se già lo sei aggiornare il link…

  7. Arianna ha detto:

    Grazie mille per aver pensato anche a me!!!!

  8. xcesca ha detto:

    @cescaqb & daria: il camino di santiago è un’esperienza unica, in una striscia di terra lunga 1000 km e larga poche centinaia di metri è come se il mondo avesse trovato una sua armonia, dove le persone capiscono il vero significato dell’essere e trovano la vita vera. Ti auguro di poterlo fare un giorno!
    @nadir: W la non tv!
    @arianna: complimenti a te per il tuo blog!

  9. Katy ha detto:

    Ma che bello leggere qualcosa di te!
    Grazie per avermi passato il premio, ma anch’io sono stata previdente http://girovegandoincucina.blogspot.com/2012/02/versatile-blogger.html 😉
    Il cammino di Santiago deve essere davvero qualcosa di indescrivibile.
    Ammiro un sacco che non hai la tv, è un traguardo che mi sono ripromessa di raggiungere anch’io prima o poi.
    E per quanto riguarda la r moscia…da piccola sognavo di averla, la trovavo (e in parte ancora oggi) estremamente raffinata 😉

  10. Pingback: Pensieri e frutti che frullano, e un po’ di premi | la tana del riccio

Lascia un commento