La ristorazione sociale mi sta molto a cuore. Nel nostro viaggio in Cambogia mi ha stupito il fatto che ogni cittadina avesse almeno un “ristorante sociale”, o almeno così li chiamo io, cioè una realtà in cui si faceva cucina di qualità ma al contempo si insegnava ai ragazzi di strada un mestiere, o si dava lavoro a persone in una situazione svantaggiata.
Ma non serve andare tanto lontano per trovare realtà così, e vicino a casa c’è un posticino davvero speciale, in cui ci si sente a casa e si è sempre accolti con un sorriso sincero. Sto parlando del ristorante Dal Barba, un progetto della cooperativa sociale La Ruota.
In questi contesti si trovano persone davvero motivate, che ci mettono il cuore in quello che fanno, e di conseguenza anche la qualità del cibo è molto buona. La delicatezza con cui vengono serviti i piatti poi è davvero speciale.
L’ultima volta che ci sono stata, con i miei genitori, ci è stata offerta una marmellata particolare, con mele, zenzero e rabarbaro. Io ho voluto gustarmela in questa ricetta che vi lascio.
Crema di anacardi al limone
con marmellata mela, zenzero e rabarbaro
Ingredienti per 4 bicchierini:
200 gr di anacardi
scorza di un limone
succo di un limone
400 gr di yogurt di soia
6 cucchiai di sciroppo d’agave
marmellata di mele, zenzero e rabarbaro
2 cucchiai di semi di sesamo
un pizzico di zenzero in polvere
una piccola mela profumata
Ammollare gli anacardi per una notte, frullarli poi con la scorza e il succo di limone fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa, aggiungere poi gradatamente, sempre frullando, 4 cucchiai di sciroppo d’agave e lo yogurt di soia.
Non c’è nulla di più bello per me di “votare col portafoglio”, ovvero scegliere nei nostri gesti quotidiani e non (spesa giornaliera, pranzi e cene fuori, vacanze, relax) di appoggiare le realtà che se lo meritano. 🙂 Quando posso e riesco a farlo mi sento sempre molto molto forte.
Quanto sono d’accordo con te! 🙂