Ho trovato un pesto al pistacchio che non contiene formaggio e nemmeno tanti ingredienti (solo pistacchi, olio e sale) e mi è venuta subito in mente l’idea di usarlo per mantecarci un risotto, o magari per rendere più cremoso un riso integrale.
E così ho fatto. La semplicità di questo piatto è disarmante, ma il gusto è davvero appagante.
Se non trovate il pesto di pistacchio sarà sufficiente frullare insieme i pistacchi aggiungendo poco olio a piacere e una presa di sale. Così fatto si conserverà a lungo in frigo, quindi magari fatene anche un po’ di più 😉
Con questa ricetta vi auguro un felice inizio di primavera ❤
Riso integrale mantecato al pistacchio e pomodori secchi
Ingredienti per 2 porzioni:
170 gr di riso integrale
una presa di sale integrale
2 cucchiai di pesto di pistacchio (pistacchi, olio, sale)
5 pomodori secchi
pepe nero q.b.
un cucchiaio di olio evo
granella di pistacchi per decorare
In una pentola versare il riso, il doppio in volume di acqua fredda e una presa di sale. Coprire e lasciar cuocere a fuoco basso fino al completo assorbimento dell’acqua. Speghere il fuoco e lasciar riposare 10 minuti.
Nel frattempo stemperare il pesto in qualche cucchiaio di acqua bollente e tagliare i pomodori a striscioline.
Condire il riso con il pesto ammorbidito, quasi tutti i pomodori secchi e mantecare bene aggiungendo un cucchiaio di olio evo e pepe nero a piacere.
Impiattare con l’aiuto di un coppa-pasta e decorare con i restanti pomodori secchi e una spolverata di granella di pistacchio.
Una delizia! Da provare… i pomdorini erano quelli secchi al naturale o sott’olio?
In questo caso ho usato pomodori al naturale, i miei non sono troppo salati e quindi non ho dovuto sciacquarli prima di usarli 🙂
Adoro i primi piatti così…semplici ma decisi 🙂 i pomodori secchi stanno divinamente con il riso!!!
Che bontà! Complimenti! 🙂
Grazie! 🙂