Un paio di giorni fa ho preparato una cena thai/cambogiana per delle amiche speciali che mi hanno fatto da cavia nelle mie sperimentazioni etniche. Ho azzardato a provare delle ricette completamente nuove con alcuni ingredienti comprati durante il nostro ultimo viaggio.
Mi fa ridere a pensare che tra tutto la cosa venuta peggio è stato il pane dato che mi ero dimenticata di mettere il sale. Proprio una cosa che dovrei essere abituata a fare tutte le settimane! Hihi 🙂
Comunque per il resto i piatti a quanto pare sono stati graditi.. volete sapere cosa ho preparato?
arachidi tostate all’aglio e lemongrass
***
vegetable fried noodles
***
involtini primavera ai funghi
bok choi al forno con miso di riso
insalata mista all’ananas
***
dessert thai di riso nero, mango e crema al cocco
Qui qualche foto fatta da una delle mie Fra 🙂
Naturalmente tutto è stato interpretato seguendo i gusti della tana, quindi non consideratele ricette del tutto originali del sud-est asiatico!
Oggi vi propongo il dolce che io trovo ottimo in particolare a colazione.
Dessert thai di riso nero, mango e crema al cocco
Ingredienti per 4 porzioni:
100 gr di riso nero glutinoso (o riso glutinoso, o riso venere)
450 gr di acqua
un pizzico di sale integrale
mezzo cucchiaino di vaniglia
2 cucchiai di zucchero di cocco
per accompagnare:
200 ml di latte di cocco intero
1 cucchiaio di zucchero di cocco
un mango maturo ma sodo
Sciacquare il riso e versarlo in una pentola con l’acqua, il sale e la vaniglia, coprire e portare dolcemente a cottura. Il riso sarà pronto una volta che avrà assorbito tutto il liquido ma sarà ancora morbido. Aggiungere lo zucchero di cocco e mescolare ancora a fuoco lento per circa 5 minuti. Coprire e lasciar raffreddare.
Scaldare leggermente il latte di cocco con il rimanente cucchiaio di zucchero finchè quest’ultimo non si sarà sciolto.
Pelare il mango, tagliare le due fette più grosse parallele al seme ed affettarle molto sottilmente. Comporre le porzioni su di un piatto con un coppa-pasta o in bicchierini monoporzione facendo un primo strato di riso, disponendo poi le fettine di mango a formare una rosa e servendo con la salsa tiepida al cocco a parte che andrà versata sul dolce prima di essere consumato.
Buono, lo proverò 🙂
spero ti piaccia!
Ne sono certa 🙂
Ma che bel dolce originale! Se recupero un buon mango lo provo!
già, la bontà del mango è fondamentale e purtroppo in italia non è facilissimo trovarli.. li adoro!!!
quella rosellina di mango è bellissima da vedere e golosa da assaporare! originale, da provare quando trovo trovo il mango giusto! 😛
grazie Mari!