Rieccomi! Che pacchia, questo pomeriggio non lavoro, non mi sembra vero!
Negli ultimi giorni ogni momento libero è andato per la sistemazione di alcune cose in casa.. ridipingere il garage, fare un preventivo per un armadio (eh già, siamo ancora senza, ma la cosa non ci spaventa.. siamo sopravvissuti benissimo per 7 mesi senza un armadio e 5 mesi senza un letto nella casa precedente 🙂 ), iniziare a sistemare il giardino. Con le piogge degli ultimi mesi quello che prima era terra si è praticamente trasformato in cemento e sta rendendo il lavoro piuttosto complicato.
Non sono una grandissima amante del caffè, in genere cerco di prenderlo solo quando ne sento il bisogno (ultimamente un po’ troppo spesso per i miei gusti a dir la verità), ma a volte mi viene voglia di concludere il pasto in maniera golosa e non ho niente in casa. In questi casi mi preparo un buonissimo caffè nocciolato (o un cappuccino).. è una vera coccola!
Ho messo la ricetta nella sezione senza glutine, in questo caso ovviamente fate attenzione a scegliere caffè ed eventualmente latte vegetale con la spiga barrata.
Hem.. a dir la verità ora ho da lavorare un po’ da casa.. sigh!
Ma prima che mi dimentichi, era davvero tanto che non portavo una ricetta alla Cucina della Capra per il suo 100% Vegetal Monday, finalmente mi rifaccio almeno un po’.
Vi auguro una bella settimana!
Caffè e cappuccino nocciolato
Ingredienti per due caffè:
una moka da 2 di caffè a scelta (anche d’orzo)
2 cucchiaini abbondanti di crema di nocciole
3 cucchiaini abbondanti di concentrato di dattero
per il cappuccino:
2 tazzine di horxata de xufas (o altro latte vegetale a scelta)
In una tazza mescolare la crema di nocciole con il concentrato di dattero in modo da non fare grumi. Aggiungere poco caffè (o latte vegetale nel caso del cappuccino) e mescolare ancora fino ad ottenere una crema liscia (eventualmente frullare per ottenere un composto più omogeneo).
Versare il restante caffè, mescolare molto bene e servire nelle tazzine.
Se si preferisce il cappuccino frullare a parte l’horxata con il frullatore a immersione in modo da ottenere una leggera schiuma in superficie. Versare il latte con la sua schiuma nella tazza del caffè e servire.
Non amo neanch’io il caffè e il poco che prendo deve essere rigorosamente del commercio equo 100% arabica bio… però amo l’orzo e con la crema di nocciole deve essere una vera leccornia! Me lo vedrei bene anche come coccola serale! Meglio che non lo dico alle bimbe!
hehe.. dopo che hai messo a nanna le bimbe vai di caffè d’orzo nocciolato allora! 😉
ma dove lo trovi il concentrato di dattero?? :-))
noi siamo senza armadio da giugno dell’anno scorso……quindi capisco! 😉
Anche per me non è facilissimo trovarlo.. al momento l’ho scovato solo al bio di Arco e quando mi capita di passarci ne faccio una piccola scorta. In alternativa si possono sempre frullare dei datteri ammollati e poi passare tutto per un colino fino.
Ah ecco, allora non siamo gli unici.. c’è ci ci guarda come fossimo degli extraterrestri.. non capisco dove sta il problema 😉
Bevo il caffè solo al mattino, allungato con latte vegetale….. quanto mi piacerebbe iniziare la giornata con questo cappuccino!!!! devo provvedere, la crema di datteri e la crema di nocciole posso autoprodurla, e poi vai di caffè nocciolato!!!! Ho assaggiato solo il latte chufa confezionato ed è buonissimo, autoprodotto è sicuramente irresistibile 😉
Beh, allora buone prossime colazioni! 😉
Ciao, mi piace molto il tuo blog, quindi ti ho attribuito il premio The Versatile Blogger 😀 ecco l’indirizzo http://cucinaperstudenti.wordpress.com/2014/03/19/the-versatile-blogger-award/
Wow! Grazie mille! Corro a vedere!!
Pingback: 100% vegetal monday | La Cucina della Capra